NPTEL : Civil Engineering 21.4.0

Licenza: Gratuito ‎Dimensioni del file: N/A
‎Valutazione utenti: 5.0/5 - ‎1 ‎Voti

Circa NPTEL : Civil Engineering

Vuoi imparare l'Ingegneria Civile (CIVIL) dai professori IIT in qualsiasi momento e luogo? Se sì, allora sei nel posto giusto. Utilizza l'app di ingegneria civile NPTEL per comprendere meglio le tue materie usando lezioni video e PDF e rendere il tuo concetto più forte. Utilizzando l'app NPTEL Civil Engineering puoi leggere i contenuti di testo (PDF) di tutti i video che ti aiutano a salvare i dati mobili. *************************************************************************** L'App NPTEL di Ingegneria Civile ha le seguenti caratteristiche: (93 Materie) • Video tutorial di professori IIT. • Include la versione PDF dei video, quindi se hai una velocità internet lenta, puoi leggere i contenuti PDF. • Ci impegniamo ad aggiungere regolarmente nuovi tutorial e a fornire la migliore esperienza a tutti gli utenti • L'app è completamente gratuita con un annuncio minimo su di essa. Questa app tratta in dettaglio i seguenti argomenti 1. Ingegneria geotecnica avanzata 2. Ingegneria avanzata della Fondazione 3. Ingegneria avanzata della fondazione 4. Ingegneria geotecnica avanzata 5. Idraulica avanzata 6. Idraulica avanzata 7. Idrologia avanzata 8. Analisi strutturale avanzata 9. Tecniche avanzate in ingegneria geotecnica e di fondazione 10. Applicazione della meccanica del suolo 11. Elasticità applicata per ingegneri 12. Ingegneria Civile - Materiali da costruzione e Costruzioni 13. Concetti in Ingegneria Geotecnica e della Fondazione 14. Idraulica computazionale 15. Materiali compositi 16. Ingegneria e tecnologia del calcestruzzo 17. Tecnologia del calcestruzzo 18. Pianificazione e gestione delle costruzioni 19. Progettazione di strutture in calcestruzzo 20. Progettazione di strutture in cemento armato 21. Progettazione di strutture in acciaio 22. Progettazione di strutture in acciaio I 23. Progettazione di strutture in acciaio II 24. Geologia ingegneristica 25. Inquinamento atmosferico ambientale 26. Analisi degli elementi finiti 27. Analisi degli elementi finiti 28. Metodo a elementi finiti per le analisi delle vibrazioni e della stabilità 29. Meccanica dei fluidi 30. Analisi e progettazione della Fondazione 31. Ingegneria della Fondazione 32. Geoinformatica in Ingegneria dei Trasporti 33. Geosintetica e strutture del suolo rinforzate 34. Ingegneria geosintetica: in teoria e pratica 35. Ingegneria geotecnica dei terremoti 36. Ingegneria geotecnica dei terremoti 37. Ingegneria geotecnica dei terremoti 38. Sistema di posizionamento globale 39. Misure ed esplorazioni geotecniche 40. Tecniche di miglioramento del suolo 41. Idrologia delle acque sotterranee 42. Idraulica 43. Idraulica 44. Pianificazione e gestione delle infrastrutture 45. Introduzione alla sismologia ingegneristica 46. Misure idriche e analisi dei dati 47. Introduzione all'ingegneria dei trasporti 48. Meccanica dei solidi 49. Materiali da costruzione moderni 50. Moderne tecniche di rilevamento 51. NOC:Scienze della Terra per l'Ingegneria Civile 52. NOC:Grafica ingegneristica 53. NOC:Geologia e meccanica del suolo 54. NOC:RILEVAMENTO GPS 55. NOC:Introduzione ai sistemi informativi geografici 56. NOC:Principi e applicazioni della scienza ed edilizia 57. NOC:Metodi di probabilità in ingegneria civile 58. NOC:Project Planning & Control (Corso sponsorizzato da Aricent) 59. NOC:Dinamica strutturale 60. NOC:Gestione sostenibile dei bacini idrografici 61. Metodi numerici in Ingegneria Civile 62. Metodi di ottimizzazione 63. Strutture in calcestruzzo pre-stressate 64. Strutture in calcestruzzo pre-stressate 65. Metodi di probabilità in ingegneria civile 66. Metodi di probabilità in ingegneria civile 67. Ingegneria dell'affidabilità 68. Telerilevamento 69. Ingegneria rupe rock 70. Analisi sismica delle strutture 71. Caratterizzazione e strumentazione del sito 72. Dinamica del suolo 73. Dinamica del suolo 74. Meccanica del suolo 75. Gestione dei rifiuti solidi e pericolosi 76. Idrologia stocastica 77. Dinamica strutturale stocastica 78. Resistenza dei materiali 79. Analisi strutturale II 80. Analisi strutturale II 81. Dinamica strutturale 82. Affidabilità strutturale 83. Rilevamento 84. Ingegneria dei trasporti II 85. Pianificazione dei trasporti urbani e molti altri...