ShakyGround 2.1

Licenza: Prova gratuita ‎Dimensioni del file: 11.38 MB
‎Valutazione utenti: 3.0/5 - ‎1 ‎Voti

Circa ShakyGround

SHAKYGROUND è uno strumento software progettato per fornire la stima degli effetti dei terremoti nelle aree urbane, industriali e nelle città. Fornisce all'utente un ambiente amichevole che consente la simulazione di un forte movimento del suolo attraverso la simulazione sintetica di sismogrammi di accelerazione e la stima del carico sismico in una data area. Costituisce la base sismologica per la progettazione di edifici antisismici e per la pianificazione territoriale. Inoltre, consente l'identificazione di siti in cui la scossa di terra prevista è grave; questo può essere utile per la pianificazione delle emergenze, nonché per aumentare la consapevolezza del terremoto. Il forte movimento del suolo è seriamente influenzato dagli effetti di propagazione delle onde causati da cambiamenti dovuti all'assorbimento, alla riflessione e alla rifrazione ai confini delle strutture geologiche. Lo strumento software incorpora concetti del processo di sorgente sismica e degli effetti di propagazione delle onde che sono ben confermati da numerosi studi scientifici e applicazioni pratiche. Il problema della stima del carico sismico viene affrontato mediante simulazione sintetica dei sismogrammi di accelerazione, che dà la possibilità di tenere conto delle specifiche condizioni geologiche del sito e delle caratteristiche della zona sismotectonica. SHAKYGROUND fornisce all'utente un'interfaccia intuitiva per affrontare il complesso problema della valutazione della pericolosità sismica. L'interfaccia utente consente di immettere i valori di input relativi a: - i parametri della sorgente sismica - i parametri geotecnici - il calcolo degli spettri di risposta - alcune informazioni generali riguardanti il funzionamento del programma e la sua produzione. SHAKYGROUND è un software che gira su sistemi operativi Microsoft Windows (95, 98, NT, 2000, XP, VISTA, Windows 7) e si basa sul linguaggio di programmazione .NET 2.0 Framework e Visual Basic.