Survival Guide 2.3

Licenza: Gratuito ‎Dimensioni del file: N/A
‎Valutazione utenti: 2.4/5 - ‎7 ‎Voti

Circa Survival Guide

Survival Guide è completamente basato sul Manuale di sopravvivenza militare FM 21-76 degli Stati Uniti. ***

Nota: annuncio supportato! Per la versione senza pubblicità acquista Survival Guide Pro

Caratteristiche ******** - Lo zoom è supportato per vedere meglio il testo / le immagini. - Tutti i testi e le illustrazioni possono essere letti offline. Non è necessaria alcuna connessione internet. La connessione Internet viene utilizzata solo per visualizzare gli annunci.

Capitolo 1: INTRODUZIONE - Azioni di sopravvivenza - Modello per la sopravvivenza

Capitolo 2: PSICOLOGIA DELLA SOPRAVVIVENZA - Uno sguardo allo stress - Reazioni naturali - Prepararsi

Capitolo 3: KIT DI PIANIFICAZIONE E SOPRAVVIVENZA DELLA SOPRAVVIVENZA - Importanza della pianificazione - Kit di sopravvivenza

Capitolo 4: MEDICINA DI SOPRAVVIVENZA DI BASE - Requisiti per il mantenimento della salute - Emergenze mediche - Passi salvavita - Lesioni ossee e articolari - Morsi e punture - Ferite - Lesioni ambientali - Farmaci a base di erbe

Capitolo 5: RIFUGI - Rifugio primario—Uniforme - Selezione del sito di rifugio - Tipi di rifugi

Capitolo 6: APPROVVIGIONAMENTO IDRICO - Fonti d'acqua - Ancora costruzione - Purificazione dell'acqua - Dispositivi di filtrazione dell'acqua

Capitolo 7: FIRECRAFT - Principi di fuoco di base - Selezione e preparazione del sito - Selezione materiale antincendio - Come costruire un fuoco - Come accendere un fuoco

Capitolo 8: APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE - Animali per alimenti - Trappole e insidie - Dispositivi di uccisione - Dispositivi da pesca - Cottura e conservazione di pesce e selvaggina

Capitolo 9: UTILIZZAZIONE DI SOPRAVVIVENZA DELLE PIANTE - Commestibilità delle piante - Piante per la Medicina - Usi vari delle piante

Capitolo 10: PIANTE VELENOSE - Come avvelenano le piante - Tutto sulle piante - Regole per evitare piante velenose - Contatta Dermatite - Avvelenamento da ingestione

Capitolo 11: ANIMALI PERICOLOSI - Insetti e aracnidi - Sanguisughe - Pipistrelli - Serpenti velenosi - Aree senza serpenti - Lucertole pericolose - Pericoli nei fiumi - Pericoli nelle baie e negli estuari - Pericoli dell'acqua salata - Altre pericolose creature marine

Capitolo 12: ARMI, STRUMENTI E ATTREZZATURE ESPEDIENTI SUL CAMPO - Personale - Club - Armi bordate - Altre armi espedienti - Cordage e frustate - Costruzione dello zaino - Abbigliamento e isolamento - Utensili da cucina e da mangiare

Capíto 13: SOPRAVVIVENZA NEL DESERTO - Terreno - Fattori ambientali - Necessità di acqua - Perdite di calore - Precauzioni - Pericoli nel deserto

Capitolo 14: SOPRAVVIVENZA TROPICALE - Clima tropicale - Tipi di giungla - Viaggia attraverso le aree della giungla - Considerazioni immediate - Approvvigionamento idrico - Cibo - Piante velenose

Capíto 15: SOPRAVVIVENZA AL FREDDO - Regioni e luoghi freddi - Windchill - Principi di base della sopravvivenza al freddo - Igiene - Aspetti medici - Ferite da freddo - Rifugi Fuoco - Acqua - Cibo - Viaggi - Segnali meteo

Capitolo 16: SOPRAVVIVENZA AL MARE - Il mare aperto - Litorale

Capitolo 17: PASSAGGI D'ACQUA ESPEDIENTI - Fiumi e torrenti - Rapide - Zattere - Dispositivi di flottazione - Altri ostacoli d'acqua - Ostacoli di vegetazione

Capitolo 18: RICERCA DELLA DIREZIONE ESPEDIENTE SUL CAMPO - Usare il sole e le ombre - Usare la Luna - Usare le stelle - Fare bussole improvvisate - Altri mezzi per determinare la direzione

Capitolo 19: TECNICHE DI SEGNALAZIONE - Applicazione - Mezzi per la segnalazione - Codici e segnali - Procedure di vectoring degli aeromobili