GoalAchiever 1.0

Licenza: Prova gratuita ‎Dimensioni del file: 13.35 MB
‎Valutazione utenti: 3.1/5 - ‎7 ‎Voti

GoalAchiever è uno stupido strumento da $ 20, che aumenterà le possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi di 11 volte. Ti aiuterà a mettere i tuoi obiettivi sul desktop. Salirà alle stelle le possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi e ti ispirerà a raggiungere tutte le cose che desideri. Sai che obiettivi chiari sono essenziali per la tua carriera di successo e la tua felice vita familiare. Sapete che è vero e provato e che tutte le persone di successo lo fanno. Ma ci sono 3 cose assolutamente cruciali per quanto riguarda l'impostazione degli obiettivi che probabilmente non stai facendo bene se sei come il 97% delle persone ... E questi 3 errori possono costarti molto! Potresti non riuscire a raggiungere molti obiettivi e obiettivi. Potresti provare molto stress cercando di realizzarli. Molte persone vengono licenziate o finiscono con la loro vita familiare nel caos a causa di ciò. Molti altri non raggiungono mai i loro obiettivi finanziari. Quindi scopri quali sono questi 3 errori e come superarli velocemente!

cronologia delle versioni

  • Versione 1.0 pubblicato il 2006-02-14

    Contratto di licenza con l'utente finale



    Prima di installare, leggere e accettare il nostro contratto di licenza:

    CONTRATTO LICENZA UTENTE FINALE per GoalAchiever

    Introduzione

    A) I DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE in questo SOFTWARE e la relativa documentazione sono di proprietà di Uspeh Limited. Si prega di leggere i termini e le condizioni del presente CONTRATTO che governeranno l'utilizzo del SOFTWARE da parte dell'ue. Se accetti di essere vincolato da loro, fai clic sul pulsante "ACCETTA" qui sotto o se stai visualizzando il presente contratto indipendentemente dal SOFTWARE, accetti di accettare i termini utilizzando il SOFTWARE. Se non si accettano i termini e le condizioni del presente CONTRATTO, non si dovrebbe tentare di caricare il SOFTWARE sul COMPUTER. È quindi necessario interrompere questa operazione.

    1 DEFINIZIONI

    1.1 Nel presente accordo (compresa l'introduzione di cui sopra) le seguenti parole hanno i seguenti significati:

    (a) "ACCORDO": il presente contratto di licenza con l'utente finale
    b "COMPUTER": l'hardware LICENSEES su cui è caricato il SOFTWARE, se tale hardware è un singolo sistema informatico, o indica il sistema informatico con cui tale hardware opera, se tale hardware è un componente di un altro sistema informatico.
    (c) "INFORMAZIONI RISERVATE": qualsiasi informazione non pubblica relativa al FORNITORE DEL SOFTWARE, inclusi, a titolo esemplificativo, qualsiasi dettaglio del codice sorgente del SOFTWARE, qualsiasi informazione commerciale, finanziaria o di marketing o qualsiasi altra informazione o materiale relativo all'attività del FORNITORE DEL SOFTWARE.
    (d) "DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE": tutti i diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi natura, inclusi, a titolo esemplificativo e non registrato, tutti i diritti d'autore, i brevetti, i marchi, i diritti di progettazione, i diritti di topografia dei semiconduttori, i diritti di base (in ogni caso registrati o non registrati) e le domande per tali diritti in qualsiasi parte del mondo.
    (e) "CANONE": il canone dovuto dal LICENZIATARIO al FORNITORE DEL SOFTWARE per i diritti stabiliti nel presente CONTRATTO.
    (f) "LICENZIATARIO": la persona, sia che si tratti di un individuo, di un ente societario, di un organismo o di una partnership non incorporata o di altri che ha acquistato o acquistato in altro modo il SOFTWARE.
    g "SOFTWARE": il software per elaboratore fornito con il presente CONTRATTO, inclusi, a titolo titolo cui non è limitato (i), tutti i contenuti dei file, dei dischi, dei CD-ROM o di altri supporti forniti con il presente CONTRATTO; — immagini digitali, fotografie d'epoca, clipart, suoni o altre opere artistiche; — tipi di carattere; (iv) registrazioni audio e (v) aggiornamenti, versioni modificate, aggiornamenti, aggiunte e copie del SOFTWARE, se presente, fornite al LICENZIATARIO dal FORNITORE DEL SOFTWARE.
    (h) "FORNITORE DI SOFTWARE": Uspeh Ltd.

    2 CONCESSIONE DELLA LICENZA

    2.1 In considerazione del pagamento da parte del LICENZIATARIO del CANONE, il FORNITORE DI SOFTWARE concede al LICENZIATARIO, nei termini e condizioni del presente CONTRATTO, un diritto non esclusivo e non trasferibile di caricare e utilizzare UNA (1) copia del SOFTWARE su un unico COMPUTER che è sotto il controllo dei LICENZIATARI.
    2.2 Ai sensi del presente CONTRATTO, il LICENZIATARIO è autorizzato a trasferire il PRODOTTO SOFTWARE da un COMPUTER a un altro COMPUTER, a condizione che il SOFTWARE sia caricato su un SOLO COMPUTER alla volta.
    2.3 Se il LICENZIATARIO è un organismo aziendale, di partnership o non incorporato, il FORNITORE DI SOFTWARE concede al LICENZIATARIO il diritto di designare un individuo all'interno della propria organizzazione per avere il diritto esclusivo di utilizzare il PRODOTTO SOFTWARE nel modo sopra indicato. L'utilizzo di copie aggiuntive, anche se installate sullo stesso COMPUTER, è vietato a meno che non venga acquistata una licenza aggiuntiva del SOFTWARE per copia installata.
    2.4 Tutti i diritti non espressamente concessi nel presente ACCORDO sono riservati.

    3 DURATA E RISOLUZIONE

    3.1 Il presente ACCORDO continua in vigore ed efficacemente a meno che e fino alla risoluzione anticipata conformemente alle sue condizioni.
    3.2 Il presente CONTRATTO terminerà automaticamente nel caso in cui il LICENZIATARIO violi uno qualsiasi dei suoi termini. L'ACCORDO può anche essere risolto in qualsiasi momento dal LICENZIATARIO che distrugge il SOFTWARE e la relativa documentazione insieme a tutte le copie che il LICENZIATARIO potrebbe averne fatto (sia consentite ai sensi del presente CONTRATTO o in altro modo), nel qual caso il LICENZIATARIO accetta che non ci sarà alcun rimborso di eventuali FEE di LICENZA precedentemente pagate dal LICENZIATARIO indipendentemente dal periodo di tempo in cui tali commissioni così pagate erano destinate a coprire). In caso di risoluzione, il LICENZIATARIO distruggerà tutte le copie del SOFTWARE e la relativa documentazione in possesso dei LICENZIATARI o sotto il controllo dei LICENZIATARI (anche cancellandolo dal disco rigido di qualsiasi COMPUTER su cui è stato installato).
    3.3 Il LICENZIATARIO accetta inoltre che il FORNITORE DI SOFTWARE abbia il diritto di utilizzare tutti i mezzi necessari per far valere i propri diritti in caso di violazione del PRESENTE CONTRATTO da parte del LICENZIATARIO, incluso, a titolo esecuzione ma non limitato, il diritto di riprovare elettronicamente il SOFTWARE disabilitarlo da remoto su Internet e tale risoluzione non darà diritto al LICENZIATARIO al risarcimento per eventuali perdite o potenziali perdite , qualunque cosa abbia causato, ciò può verificarsi a seguito della risoluzione del presente CONTRATTO. La risoluzione del presente CONTRATTO per qualsiasi motivo non pregiudica la perdurare della validità di qualsiasi clausola espressa per sopravvivere alla risoluzione del presente ACCORDO.
    3.4 Se il FORNITORE DI SOFTWARE ha notificato in anticipo al LICENZIATARIO che la fornitura al SOFTWARE è solo su base sperimentale, questa LICENZA terminerà alla fine del periodo di prova comunicato dal FORNITORE DEL SOFTWARE al LICENZIATARIO.

    4 PREZZO E PAGAMENTO

    4.1 Il LICENZIATARIO pagherà il CANONE in considerazione della fornitura del SOFTWARE. Salvo diversa indicazione sulla fattura DEI FORNITORI DI SOFTWARE, il CANONE di LICENZA è pagabile dal LICENZIATARIO in dollari STATUNITENSI entro 30 giorni dalla data della fattura. Il CANONE di LICENZA è al netto di tutta l'IVA e delle tasse e dei dazi applicabili, che saranno dovuti (o addebitati) dal LICENZIATARIO. Il mancato pagamento da parte del LICENZIATARIO di qualsiasi importo dovuto costituirà una violazione del presente CONTRATTO, autorizzando il FORNITORE DI SOFTWARE a (i) risolvere immediatamente il presente CONTRATTO; e (ii) addebitare al LICENZIATARIO interessi sull'importo non pagato al tasso del 4% annuo superiore al tasso di base di NLB d.d. Banca di volta in volta fino al pagamento completo (una parte di un mese viene trattata come un mese intero ai fini del calcolo degli interessi).

    5 ESCLUSIONE DI GARANZIA

    5.1 I termini espliciti del presente ACCORDO sono al posto di tutte le garanzie, condizioni, impegni, termini e obblighi impliciti nello statuto, nella common law, nell'uso commerciale, nel corso della negoziazione o altro, comprese, a titolo pertanto, le garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare, tutte escluse nella misura massima consentita dalla legge.
    5.2 Il FORNITORE DEL SOFTWARE non garantisce che il SOFTWARE soddisfi i requisiti dei LICENZIATARI o che il funzionamento del SOFTWARE sarà ininterrotto o privo di errori o che i difetti o gli errori nel SOFTWARE verranno corretti. Il LICENZIATARIO seleziona, carica e utilizza il SOFTWARE interamente a proprio rischio e pericolo. Il FORNITORE DEL SOFTWARE non sarà responsabile se il SOFTWARE non opera sul server licenziatari o sul COMPUTER a causa di incompatibilità hardware o software, limitazioni o restrizioni. Questa dichiarazione di non responsabilità in garanzia costituisce una parte essenziale del presente CONTRATTO.

    6 RESPONSABILITÀ E INDENNIZZO

    6.1 Il FORNITORE DI SERVIZI non sarà responsabile per perdite speciali, consequenziali o indirette di qualsiasi tipo, tra cui, a titolo esemplificativo, perdita di profitto, danni alla reputazione, danni all'avviamento, corruzione, perdita o perdita di disponibilità di qualsiasi dato memorizzato o elaborato dal SOFTWARE o per perdite consequenziali derivanti dall'uso o dall'impossibilità di utilizzare il SOFTWARE o da errori o carenze in esso causati dalla negligenza del FORNITORE DEL SOFTWARE o altro (anche se il FORNITORE DEL SOFTWARE è stato informato della possibilità di tali perdite o danni). In relazione ai reclami per i quali la responsabilità del FORNITORE DI SOFTWARE non è esclusa ai sensi del presente CONTRATTO, l'intera responsabilità del FORNITORE DEL SOFTWARE nel contratto, nel illecito, nella negligenza o in altro modo ai sensi di qualsiasi disposizione del presente CONTRATTO sarà limitata all'importo del CANONE effettivamente pagato dal LICENZIATARIO alla data in cui si verifica tale responsabilità.
    6.2 Nessuna delle parti del presente ACCORDO deve limitare o escludere la responsabilità di una delle parti per morte o lesioni derivanti dalla sua negligenza o per frode.
    6.3 Il LICENZIATARIO risarcirà il FORNITORE DI SOFTWARE e lo manterrà innocuo contro tutte le perdite (ad eccezione di eventuali FUTURE FEE di LICENZA che sarebbero state pagabili dal LICENZIATARIO ma per la risoluzione del CONTRATTO) sostenute dal FORNITORE DI SOFTWARE a seguito di qualsiasi violazione da parte del LICENZIATARIO dei termini del presente CONTRATTO.

    7 POLITICA DI RIMBORSO

    7.1 Se il SOFTWARE non funziona o non si installa sul COMPUTER DEI LICENZIATARI a causa solo di un errore o difetto del SOFTWARE, il FORNITORE DEL SOFTWARE scambierà il SOFTWARE o rimborserà il CANONE pagato dal LICENZIATARIO.
    7.2 Il FORNITORE DI SOFTWARE può, a sua assoluta discrezione, fornire un rimborso del CANONE pagato dal LICENZIATARIO, se il LICENZIATARIO non è soddisfatto del SOFTWARE, a condizione che il LICENZIATARIO restituisca o in alternativa distrugga il SOFTWARE.

    8 AGGIORNAMENTI

    8.1 Il FORNITORE DI SOFTWARE può fornire al LICENZIATARIO aggiornamenti per il SOFTWARE di volta in volta alla sua unica opzione, previa ricezione da parte del FORNITORE DI SERVIZI di eventuali costi di aggiornamento applicabili da parte del LICENZIATARIO. Il LICENZIATARIO riconosce e accetta che il presente CONTRATTO non richiede al FORNITORE DI SOFTWARE di fornire alcun aggiornamento.
    8.2 Il LICENZIATARIO potrebbe non continuare a utilizzare il SOFTWARE originale se il LICENZIATARIO accetta e utilizza il SOFTWARE aggiornato. Il LICENZIATARIO distruggerà tutte le copie del SOFTWARE originale immediatamente dopo l'installazione di qualsiasi aggiornamento (anche cancellandolo dal disco rigido di qualsiasi COMPUTER su cui è stato installato).
    8.3 L'uso e la licenza di qualsiasi SOFTWARE aggiornato da parte del LICENZIATARIO saranno soggetti in ogni momento ai termini e alle condizioni del presente CONTRATTO, a meno che le parti non accettino termini e condizioni di sostituzione prima dell'acquisto da parte del LICENZIATARIO di tale aggiornamento.
    8.4 Se il SOFTWARE è concesso in licenza al LICENZIATARIO come aggiornamento di un componente di un pacchetto di programmi software per i quali al LICENZIATARIO è stata concessa una licenza come singolo prodotto, il SOFTWARE può essere utilizzato e trasferito solo come parte di quel singolo pacchetto di prodotti (e in base alla licenza di tale pacchetto) e non può essere separato per l'uso su più di un COMPUTER , server Web o sito Web.

    9 PRODOTTO SOFTWARE DUAL-MEDIA

    9.1 Il LICENZIATARIO può ricevere il PRODOTTO SOFTWARE in più di un supporto. Tuttavia, il LICENZIATARIO ha solo il diritto di caricare e utilizzare una copia del SOFTWARE su un singolo COMPUTER sotto il controllo dei LICENZIATARI, come indicato al precedente punto 1.

    10 SUPPORTO AL PRODOTTO

    10.1 Il LICENZIATARIO riconosce e accetta che il presente CONTRATTO non richiede al FORNITORE DI SOFTWARE di fornire alcun supporto per il SOFTWARE. Fatto salvo qualsiasi altra cosa contenuta nella presente clausola 10, tuttavia, il FORNITORE DI SOFTWARE può, a sua esclusiva discrezione, fornire il supporto per il SOFTWARE che ritiene opportuno, a condizione che tale supporto sia richiesto dal LICENZIATARIO e soggetto al ricevimento da parte del LICENZIATARIO di eventuali commissioni applicabili.

    11 DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

    11.1 Tutti i DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE nel SOFTWARE (e qualsiasi documentazione di accompagnamento) appartengono al FORNITORE DI SOFTWARE. Qualsiasi utilizzo (che in questo contesto include, ma non si limita all'accesso, all'installazione, al download, alla copia o comunque beneficiando della funzionalità del SOFTWARE o all'utilizzo totale o parziale del codice sorgente del SOFTWARE per creare opere derivate) da parte del LICENZIATARIO del SOFTWARE che non è espressamente concesso al LICENZIATARIO nel presente CONTRATTO costituirà una violazione sostanziale del presente CONTRATTO e una violazione dei DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE DEI FORNITORI DI SERVIZI nel SOFTWARE.
    11.2 L'utente non acquisirà la proprietà o la comproprietà dei DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE nel SOFTWARE che rimarranno in ogni momento di proprietà del FORNITORE DI SOFTWARE o dei suoi licenzianti di terze parti (a caso).
    11.3 Il LICENZIATARIO non utilizzerà il SOFTWARE in alcun modo in modo da violare i DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE di terzi.
    11.4 Tutti i DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE in qualsiasi personalizzazione, traduzione, modifica o revisione del codice sorgente del SOFTWARE da parte del LICENZIATARIO in violazione del presente CONTRATTO sono assegnati dal LICENZIATARIO al FORNITORE DEL SOFTWARE.
    11.5Le parti riconoscono che alcuni prodotti terzi possono essere inclusi nel SOFTWARE e che per tali prodotti terzi i DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE sono di proprietà e appartengono ai rispettivi terzi interessati e nessuna delle parti del presente ACCORDO avrà alcun diritto in merito, salvo quanto può essere loro concesso in conformità con le licenze che il i diritti in materia, salvo che possano essere loro concessi conformemente alle licenze che essi possono avere con tale terzo.
    Note sul copyright
    11.6 Il LICENZIATARIO non rimuoverà, senza l'espresso consenso scritto del FORNITORE DEL SOFTWARE, alcuna delle note sul copyright dal SOFTWARE (sia contenute nel codice del programma che all'interno delle pagine HTML che il programma può generare o meno).
    11.7 La rimozione o l'alterazione di tali note sul copyright da parte del LICENZIATARIO in qualsiasi modo (incluso, a titolo esemplificativo, in modo che non siano più visibili all'occhio umano nel normale utilizzo del SOFTWARE) in violazione di questa clausola costituirà una violazione materiale del presente CONTRATTO. Marchi
    11.8 Al LICENZIATARIO è vietato rimuovere qualsiasi marchio dal SOFTWARE in alcun modo.
    11.9 Le disposizioni della presente clausola 11 sopravviveranno alla risoluzione (per qualsiasi motivo) del presente ACCORDO.

    12 RISERVATEZZA

    12.1 Il LICENZIATARIO (i) manterrà riservate tutte le INFORMAZIONI RISERVATE che può acquisire in qualsiasi modo e (ii) non divulgherà direttamente o indirettamente a nessuna persona che non sia parte del presente CONTRATTO o pubblichi una qualsiasi delle INFORMAZIONI RISERVATE se non con il previo consenso scritto del FORNITORE DEL SOFTWARE o come richiesto dalla legge.
    12.2 Per garantire la riservatezza di qualsiasi INFORMAZIONE RISERVATA, a seguito della ricezione di qualsiasi INFORMAZIONE RISERVATA da parte del FORNITORE DI SOFTWARE, il LICENZIATARIO applica misure di sicurezza non meno rigorose delle misure che applicherebbe per proteggere le proprie informazioni riservate simili (ma in ogni caso non meno di un ragionevole grado di cura) per impedire qualsiasi divulgazione e utilizzo non autorizzato delle INFORMAZIONI RISERVATE.
    12.3 Il LICENZIATARIO informerà immediatamente il FORNITORE DI SOFTWARE dopo la scoperta di qualsiasi uso non autorizzato o divulgazione di INFORMAZIONI RISERVATE o qualsiasi altra violazione della presente clausola 12 da parte del LICENZIATARIO o dei suoi dipendenti, agenti o consulenti e collaborerà con IL FORNITORE DI SOFTWARE in ogni modo ragionevole per aiutare IL FORNITORE DI SOFTWARE a riprendere possesso delle INFORMAZIONI RISERVATE e impedirne l'ulteriore uso o divulgazione non autorizzato.
    12.4 Le disposizioni della presente clausola 12 sopravviveranno alla risoluzione (per qualsiasi motivo) del presente ACCORDO.

    13 UTILIZZO DEL CODICE SORGENTE

    13.1 Oltre che in circostanze espressamente consentite dalla legge, o ove espressamente consentito per iscritto dal FORNITORE DEL SOFTWARE, il LICENZIATARIO non tenterà di scoprire, alterare, modificare o manomettere in alcun modo, decompilare o decodificare il codice sorgente del SOFTWARE. Qualsiasi tentativo di farlo è severamente vietato e costituirà una violazione materiale del presente CONTRATTO.

    14 COPIA DI BACKUP

    14.1 Il LICENZIATARIO può effettuare una (1) copia del SOFTWARE esclusivamente per scopi di backup / archiviazione a condizione che (a) l'originale e ogni copia siano conservati sotto il controllo del LICENZIATARIO, (b) ogni copia di questo tipo reca l'avviso sul copyright dei FORNITORI DI SOFTWARE.

    15 SEPARAZIONE DEI COMPONENTI

    15.1 Il SOFTWARE è concesso in licenza come singolo prodotto. Le sue parti componenti non possono essere separate per l'uso su più di un COMPUTER.

    16 NESSUNA ASSEGNAZIONE

    16.1 Il LICENZIATARIO non può assegnare, affittare, affittare o prestare in tutto o in parte i diritti o gli obblighi dei LICENZIATARI ai sensi del presente CONTRATTO, e qualsiasi tentativo di farlo sarà nullo e una violazione materiale del presente CONTRATTO.

    17 COMMERCIALIZZAZIONE

    17.1 Il LICENZIATARIO concede al FORNITORE DI SOFTWARE il diritto di menzionare il nome e/o il sito web dei LICENZIATARI come sito del cliente nei suoi materiali di marketing, inclusi, a titolo pertanto, i siti Web, le brochure dei prodotti o altri supporti del SOFTWARE. Tale utilizzo può includere l'elenco del sito Web LICENZIATARI, il collegamento al sito Web licenziatari e/o la visualizzazione del logo della società LICENZIATARI come parte di tali elenchi o link. Il LICENZIATARIO può richiedere per iscritto in qualsiasi momento che tale uso del nome della società o del sito web dei LICENZIATARI non possa essere effettuato, a seguito del quale il FORNITORE DEL SOFTWARE interrompa tale utilizzo entro un periodo di tempo ragionevole.

    18 DIRITTO

    18.1 Il presente ACCORDO è disciplinato e interpretato conformemente al diritto sloveno e le parti si sottomettono alla giurisdizione esclusiva dei tribunali sloveni.

    19 RINUNCIA
    19.1 Nessuna tolleranza, ritardo, fallimento o indulgenza da parte del FORNITORE DI SERVIZI nell'applicazione di qualsiasi termine del presente Contratto pregiudicherà o limiterà qualsiasi diritto del PRESTATORE DI SERVIZI, né alcuna rinuncia ai diritti dei PRESTATORI DI SERVIZI opererà come rinuncia a qualsiasi violazione successiva.

    20 TERZI

    20.1 Il LICENZIATARIO e il FORNITORE di SERVIZI confermano ciascuno che il presente CONTRATTO non intende conferire alcun diritto a terzi e è loro intento che il presente ACCORDO non è inteso a conferire alcun diritto a terzi e che, di conseguenza, il Contracts (Rights of Third Parties) Act 1999 non si applica al presente ACCORDO.

    21 INTERO ACCORDO

    21.1 Il presente CONTRATTO e i documenti in esso menzionati rappresentano l'intera intesa tra il LICENZIATARIO e il FORNITORE DI SERVIZI relativa all'utilizzo del SOFTWARE da parte dei LICENZIATARI e sostituisce tutte le precedenti proposte, dichiarazioni, intese e accordi precedenti (sia orali che scritti) e altre comunicazioni.
    21.2 Il LICENZIATARIO garantisce di non essere stato indotto a stipulare il presente CONTRATTO da dichiarazioni preliminari, sia orali che scritte, salvo quanto espressamente contenuto nel presente CONTRATTO. Nulla nel presente ACCORDO deve limitare o escludere qualsiasi responsabilità per frode.

    22 SEPARABILITÀ

    22.1 Nel caso in cui qualsiasi disposizione del presente ACCORDO venga trovata da un tribunale della giurisdizione competente invalida, nulla o illegale, ciò non intarsierà i restanti termini e condizioni del presente ACCORDO che rimarranno in vigore ed effetto.

Dettagli del programma