Mixing and Mastering Toolbox 2.1.0

Licenza: Prova gratuita ‎Dimensioni del file: 455.08 MB
‎Valutazione utenti: 3.5/5 - ‎1 ‎Voti

Studio One è una macchina di missaggio e masterizzazione e Gary Hiebner è qui per mostrarti tutti gli strumenti che questo Presonus DAW ha sepolto in profondità nella sua vasta cassetta degli attrezzi audio ... La miscelazione e la masterizzazione sono la salsa segreta di qualsiasi produzione audio. In questa raccolta di esercitazioni imparerai tutto sulla miscelazione e la padronanza "in-the-box" con Studio One. Con il suo robusto mixer e la pletora di plugin innovativi, Studio One può gestire qualsiasi genere musicale tu possa lanciarlo! Questo corso ti guida attraverso le fasi finali del processo di produzione in cui impari tutto sulla console mix, sui livelli di impostazione, sull'elaborazione audio pro, sull'automazione e sul concatenamento laterale, nonché sulla compressione del bus e su cartelle bus molto interessanti. Una volta che la traccia è stata mista, Gary crea un progetto di masterizzazione. È qui che tutte le canzoni del tuo album si uniscono e si fondono in una collezione coerente. Qui sei stato fatto passo dopo passo attraverso tutti i plug-in di masterizzazione di Studio One. Impari a conoscere il volume. Ti indovi anche nelle frequenze e vedi come usare il misuratore spettrale molto interessante. Gary spiega anche l'importante catena di plug-in mastering e come vengono distribuiti compressori e limitatori multi banda per ottenere quel suono audio platino! Questo corso giunge a conclusione con una sezione sul dithering, la combustione e la condivisione delle tue melodie meravigliosamente mescolate e padroneggiate! Sommario: 1. Preparare una canzone per il missaggio 2. Impostazione dei marcatori 3. La console mix 4. Tracce di EQing 5. Dinamica con compressione 6. Riverbero per profondità 7. Delay and Modulation FX 8. Compressione sidechain 9. Approfondire l'automazione 10. Automazione di bus e cartelle 11. Compressione bus sulle cartelle bus 12. Esportare il mixdown 13. Impostazione di un progetto di masterizzazione 14. Editing di canzoni nel progetto 15. Regolazione dei volumi delle tracce 16. Aggiunta di inserti per il pre, master e post 17. Masterizzazione dell'ordine della catena 18. Uso di "Rileva volume" 19. I misuratori spettrali e di uscita 20. Utilizzo della compressione multibanda 21. Limitare le tue tracce 22. Disabilita tracce 23. Dithering 24. Masterizzare un CD 25. Immagini e DDP spiegati 26. Versioni digitali

cronologia delle versioni

  • Versione 2.1.0 pubblicato il 2015-05-12

Dettagli del programma