PeakLens 1.1.12

Licenza: Gratuito ‎Dimensioni del file: 35.65 MB
‎Valutazione utenti: 0.0/5 - ‎0 ‎Voti

PeakLens trasformerà la tua attività in montagna in un'esperienza straordinaria, permettendoti di conoscere più a fondo le montagne e di creare foto mozzafiato arricchite dalle informazioni più accurate sulle cime in vista. Scopri i nomi e le località della montagna e delle colline che ti circondano mentre fai escursioni, arrampicate, sci, trekking o goditi la tua attività all'aria aperta preferita. Metti alla prova la tua conoscenza della montagna e condividi le tue foto di splendide viste sullo skyline con i tuoi amici sui social network. Caratteristiche - Identifica con precisione le cime delle montagne e le colline in tempo reale. - Funziona in tutto il mondo: da Alpi, Himalaya, Montagne Rocciose e Ande fino alle colline più piccole, ovunque sulla Terra. - Corregge gli errori gps, bussola, magnetometro e giroscopio con l'intelligenza artificiale. - Funziona online e offline con mappe pre-scaricate. - Fotografie di alta qualità con nomi di picco in sovrapposizione. - Conosce la posizione, l'altezza e la distanza da te di oltre 200.000 cime. - Funziona sia con sistemi di unità imperiali che metriche. PeakLens è una nuova app di realtà aumentata e realtà virtuale per gli amanti della montagna, gli escursionisti e gli escursionisti. È il risultato di anni di ricerca in intelligenza artificiale e visione artificiale, basata su un nuovo algoritmo che identifica le cime delle montagne in tempo reale con alta precisione. Il suo nucleo è un componente software che confronta ciò che vedete effettivamente nella fotocamera del vostro cellulare o tablet con un panorama virtuale, creato da un modello di paesaggio 3D digitale della Terra. Abbinando ciò che vedi e il panorama virtuale, PeakLens corregge automaticamente la maggior parte degli errori che provengono dall'imprecisione della bussola e del sensore GPS, offrendoti sempre il posizionamento di picco più accurato. Risorse - Modello di elevazione digitale: il modello di elevazione digitale del progetto SRTM (https://www2.jpl.nasa.gov/srtm) viene utilizzato per il calcolo delle viste panoramiche. - Picchi: il set di dati Picchi viene estratto Openstreetmap.com. OpenStreetMap è open data, concesso in licenza sotto la Open Data Commons Open Database License (ODbL). PeakLens è un risultato di ricerca del Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informatica e Bioingegneria.

cronologia delle versioni

  • Versione 1.1.12 pubblicato il 2020-11-05
    Le librerie aggiornano e correzioni di bug per migliorare la stabilità dell'app.
  • Versione 1.1.11 pubblicato il 2020-09-17
    Nuovi picchi sono stati aggiunti al database
  • Versione 1.1.10 pubblicato il 2020-04-22
    Correzione dei bug minori e miglioramenti alla gestione dei dati
  • Versione 1.1.8 pubblicato il 2020-03-31
    Questa versione include alcune correzioni di bug minori e il supporto x86_64'architettura
  • Versione 1.1.7 pubblicato il 2020-02-24
    Questo aggiornamento mira a migliorare la stabilità dell'applicazione. Sono state applicate anche alcune modifiche per la compatibilità con Android 10.
  • Versione 1.1.6 pubblicato il 2019-10-02
    Correggere il download delle mappe offline per Android 9
  • Versione 1.1.4 pubblicato il 2019-06-06
    Questo aggiornamento mira a migliorare la stabilità dell'applicazione.

Dettagli del programma