SSHDroid 2.1.2

Licenza: Gratuito ‎Dimensioni del file: N/A
‎Valutazione utenti: 4.2/5 - ‎9 ‎Voti

SSHDroid è un'implementazione del server SSH per Android. Questa applicazione ti consentirà di connetterti al tuo dispositivo da un PC ed eseguire comandi (come "terminale" e "shell adb") o modificare file (tramite SFTP, WinSCP, Cyberduck, ecc...).

Se ti piace questa applicazione, puoi prendere in considerazione la possibilità di supportarla aggiornando alla versione pro con più funzionalità come: - Controlli di notifica estesi - Widget schermata iniziale e schermata di blocco - Autenticazione a chiave condivisa - Whitelist di avvio automatico WiFi - Automazione con supporto intento - AdFree

Faq: d: Come posso accedere al mio dispositivo una volta che l'applicazione è in esecuzione? Un: Utenti Windows: - Trasferimento file: WinSCP (http://winscp.net). - Remote Shell: PuTTY (http://goo.gl/XbTF)

Utenti Linux: - Trasferimento file: supportato nativamente dalla maggior parte dei file manager (come Nautilus o Dolphin), basta inserire l'indirizzo sftp visualizzato come "Posizione". - Remote Shell: eseguire 'ssh' dal terminale.

Utenti Mac: - Trasferimento file: Cyberduck (http://cyberduck.ch). - Remote Shell: eseguire 'ssh' dal terminale

d: Come posso passare alla versione pro? a: Se in precedenza hai acquistato SSHDroidPro su Google Play, la nuova versione lo rileverà automaticamente e eseguirà l'aggiornamento a pro altrimenti puoi sbloccarlo come acquisto in-app.

d: Perché la mia velocità di trasferimento diminuisce quando spegni lo schermo? a: Abilitare l'opzione 'Blocca Wifi'. Se il tuo dispositivo esegue almeno Android 2.3.x, dovresti ottenere il trasferimento a tutta velocità anche quando lo schermo è spento, altrimenti abilita anche l'opzione "Schermata di blocco".

d: Come posso usare una chiave condivisa con Putty/Winscp?

d: Per eseguire questa applicazione è necessaria la radice? a: root è facoltativo ma non obbligatorio.

d: Come posso automatizzare l'avvio/arresto dell'applicazione? Un: Utilizzare le finalità di trasmissione seguenti: inizio: berserker.android.apps.sshdroid.command.START stop: berserker.android.apps.sshdroid.command.STOP

cronologia delle versioni

  • Versione 2.1.2 pubblicato il 2015-08-27
    2.1.2,- Risolto il problema dell'interfaccia utente di avvio/arresto,2.1.1,- Supporto preliminare per Android 5 (potrebbe non funzionare ancora con root),2.1.0,- rsync è ora incluso in SSHDroid (build sperimental con supporto libiconv),- Risolto un problema con l'importazione di chiavi > = 2048 bit,- Risolto un problema con il ripristino degli acquisti in-app,- Google Play Services aggiornato,- Layout ottimizzato per tablet,- Modifiche minori dell'interfaccia utente
  • Versione 1.5.0 pubblicato il 2011-04-14
    Diverse correzioni e aggiornamenti

Dettagli del programma